top of page

DOTT.SSA
GIORGIA FOGLIETTI

Immagine WhatsApp 2025-06-16 ore 16.33_edited.jpg

PSICOLOGA CLINICA
​

  • Instagram Icona sociale

Sono la Dott.ssa Giorgia Foglietti, psicologa iscritta all'Ordine degli Psicologi delle Marche n.3378 sez. A e specializzanda in psicoterapia ad orientamento cognitivo-comportamentale.

Svolgo attività clinica con adolescenti, adulti e giovani adulti, offrendo percorsi di sostegno psicologico e di promozione del benessere. Ho inoltre maturato esperienza come psicologa scolastica, lavorando a stretto contatto con studenti, famiglie e insegnanti per favorire il benessere emotivo e relazionale nel contesto educativo.

 

L'approccio terapeutico che utilizzo si focalizza sulla connessione tra pensieri, emozioni e comportamenti. Attraverso il percorso terapeutico si impara a riconoscere e modificare schemi di pensiero disfunzionali, sviluppando strategie più utili per affrontare le difficoltà quotidiane. L’obiettivo è favorire una maggiore consapevolezza di sé, potenziare le proprie risorse personali e promuovere un cambiamento concreto e duraturo nel tempo.

 

Nella pratica clinica integro anche la terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), un approccio efficace nel trattamento di esperienze traumatiche, blocchi emotivi e difficoltà legate a eventi stressanti.

AMBITI DI INTERVENTO​

​

  • Ansia e stress: preoccupazioni eccessive, difficoltà a rilassarsi, tensione costante

​

  • Attacchi di panico e fobie: paure intense e improvvise, evitamento di situazioni vissute come minacciose

​

  • Disturbi dell’umore e depressione: tristezza profonda, senso di vuoto, perdita di motivazione e piacere

​

  • Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC): pensieri intrusivi, comportamenti ripetitivi e difficili da controllare

​

  • Regolazione emotiva e impulsività: difficoltà a gestire emozioni forti, reazioni impulsive, sbalzi d’umore

​

  • Autostima e crescita personale: insicurezza, autosvalutazione, bisogno di riscoprire il proprio valore

​

  • Difficoltà relazionali e dipendenza affettiva: legami disfunzionali, paura dell’abbandono, difficoltà a stare da soli

​

  • Disturbi del comportamento alimentare: rapporto conflittuale con il cibo e con il corpo, restrizioni, abbuffate, controllo eccessivo

​

  • Elaborazione di eventi traumatici e lutti: esperienze difficili che continuano a influenzare il presente

​

Nella pratica clinica integro anche la terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), un approccio efficace nel trattamento di esperienze traumatiche, blocchi emotivi e difficoltà legate a eventi stressanti.
Per saperne di più clicca il banner o contattami...

EMDR.jpg
bottom of page