top of page

DOTT.SSA
SIMONA CONGIU

simona-congiu-psicologa-psicoterapeuta_edited_edited.jpg

PSICOTERAPEUTA

  • Instagram Icona sociale

Mi chiamo Simona Congiu e sono una Psicoterapeuta sistemico relazionale, Terapeuta EMDR e Psicologa perinatale.

Dopo essermi laureata con lode in Psicologia Clinica e di Comunità a Padova nel 2003, ho continuato a formarmi costantemente per aiutare le persone a trovare un nuovo significato alla propria storia, affrontare le fragilità e abbracciare nuovi punti di vista per vivere una vita piena e autentica.

Credo fortemente nella bellezza dell’essere umano e nelle risorse interne di ognuno di noi per il cambiamento.

Nella mia pratica quotidiana, mi rivolgo ad adulti, adolescenti, e coppie per aiutarli a superare le difficoltà emotive che ostacolano il pieno sviluppo del loro progetto di vita individuale, migliorare le loro relazioni con se stessi e gli altri, e promuovere la ricerca di un benessere più autentico e duraturo.

AMBITI DI INTERVENTO​

  • Difficoltà di coppia  e familiari -Per migliorare la comunicazione, gestire i conflitti e costruire relazioni più sane e profonde.

  • Blocchi relazionali -Per uscire da schemi ripetitivi, ritrovare leggerezza nei legami e sentirti più libera di essere te stessa.

  • Ansia, attacchi di panico e fobie – Per imparare a riconoscere i segnali del corpo e gestire l’ansia con strumenti concreti e sostenibili.

  • Depressione, disturbi dell’umore, apatia – Per affrontare con delicatezza i momenti di vuoto, fatica o mancanza di motivazione.

  • Problematiche legate all’autostima, alla vergogna e all’autocritica – Per rafforzare la fiducia nelle tue capacità e a valorizzare la tua unicità.

  • Elaborazione del lutto – Per attraversare ed elaborare il dolore della perdita e ritrovare, con il tempo, uno spazio di senso e di speranza.

  • Stress e transizioni di vita – Per affrontare transizioni come trasferimenti, separazioni o nuove fasi della vita con più consapevolezza e stabilità.

  • Crescita personale – Per riscoprire le tue risorse e vivere una vita più autentica e in linea con ciò che desideri davvero.

  • Percorso di supporto alla maternità online - per  concentrarsi su aspetti fondamentali della tua esperienza come mamma.

  • Consulenza del sonno del bambino - per comprendere le necessità di sonno del tuo bambino, escogitare strategie e suggerimenti mirati pee migliorare la vita notturna della famiglia​.

consulenza-online-simona-congiu.jpg

Nella mia pratica quotidiana in presenza e online, mi rivolgo a: 

  • Adulti: I percorsi di psicoterapia individuale per adulti sono progettati per affrontare situazioni di stress e transizioni di vita, come lutti, trasferimenti, divorzio e separazioni; patologie, come attacchi di panico, ansia e depressione, disturbi dell’umore, fobie, problemi familiari, conflitti relazionali, e difficoltà di comunicazione, sensazione di isolamento o pensieri intrusivi;

  • Adolescenti: Ci concentriamo su problemi specifici dell’età adolescenziale, come situazioni di disagio e difficoltà scolastiche (ansia da prestazione, bullismo e difficoltà di apprendimento), problemi di autostima, relazioni con coetanei e familiari, gestione delle emozioni, e problematiche di identità.

  • Terapia di coppia: rivolta a coppie che desiderano migliorare la loro relazione, affrontare conflitti, rafforzare la comunicazione e risolvere problemi relazionali.

L’ottica Sistemico-Relazionale è particolarmente utile per esplorare e migliorare le dinamiche relazionali, che siano all’interno della coppia, della famiglia o di altri contesti significativi, aiutando a gestire conflitti, difficoltà comunicative e tensioni che possono influire sul benessere personale.

L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un approccio terapeutico basato sulla stimolazione bilaterale del cervello ad esempio attraverso movimenti oculari guidati. Questa terapia è particolarmente indicata per elaborare ricordi traumatici o eventi difficili, riducendone l’impatto emotivo e facilitando un processo di guarigione profondo e duraturo.

La Compassion Focused Therapy si concentra sul migliorare il rapporto con sé stessi, aiutandoti a superare autocritica, colpa, vergogna e difficoltà nell’accettazione personale, per sviluppare un senso di compassione e gentilezza verso te stessa e gli altri.

Scopri i miei servizi per le neo-mamme:

SUPPORTO ALLA MATERNITA'

Consulenza del sonno

LA MIA FORMAZIONE

Sono una psicoterapeuta sistemico relazionale, ma il mio approccio è integrato

L’evoluzione è il filo conduttore che unisce le diverse tappe del mio percorso di crescita, sia come persona, che come professionista. Per questo, sono sempre alla ricerca di nuove metodologie per aiutare i miei pazienti a riscrivere la storia della propria vita e a superare gli ostacoli che spesso impediscono loro di accogliere e scoprire le proprie risorse e la propria unicità.

A tal fine nei miei percorsi integro il mio orientamento sistemico relazionale con strumenti provenienti da diversi approcci, e sono in continua formazione e aggiornamento.

Sono specializzata in Compassion Focused Therapy, un approccio terapeutico pensato per aiutare le persone a gestire e superare emozioni e sentimenti legati alla vergogna, all’autocritica e alla difficoltà nell’accettare se stessi.

Ho inoltre acquisito la certificazione in terapia EMDR, un trattamento basato sulla stimolazione bilaterale del cervello attraverso movimenti oculari guidati, utilizzato per aiutare le persone a elaborare e superare traumi, ansie, paure, e altre esperienze difficili, aiutandole a “processare” i ricordi traumatici, riducendo la loro intensità emotiva e facilitando un processo di guarigione più breve e duraturo nel tempo

Integro inoltre strumenti come la Mindfulness, che insegna a vivere il qui e ora accogliendo pensieri ed emozioni senza giudizio, e altre tecniche mirate, come il Training autogeno e la Flash technique, per aiutarti a gestire lo stress e ritrovare un senso di equilibrio interiore.

L’arte e la creatività hanno sempre fatto parte della mia vita, per questo ho acquisito anche un master in Arteterapia per arricchire ulteriormente il mio approccio.

Diventare mamma per la prima volta nel 2020, in piena pandemia, mi ha permesso di accogliere e nutrire una nuova versione di me stessa. Da qui la necessità di formarmi come Psicologa Perinatale e Consulente del sonno infantile per aiutare le donne e mamme a scoprire il proprio potenziale e a vivere con più serenità e consapevolezza uno dei periodi più delicati, e incredibilmente trasformativi, della propria vita.

bottom of page