top of page

SERVIZIO DSA

DSC_1976.JPG

Psicologa:
Dott.ssa Stefania Shmid

Il SERVIZIO DSA offre assistenza qualificata per il trattamento dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento.

​

​

COSA SONO I DSA?

 

 

Si tratta di disturbi del neurosviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente, e che si manifestano, in modo anche lieve, con l'inizio della scolarizzazione.

La presenza di un Disturbo Specifico dell’Apprendimento si manifesta attraverso uno o più indicatori; quando un genitore sospetta che il proprio figlio possa presentare un DSA sottopone al pediatra e agli insegnanti il dubbio, per attivare percorsi di valutazione specialistica e di potenziamento didattico.

ambiti di intervento

  • Valutazione e riabilitazione neuropsicologica per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento;

  • valutazione e riabilitazione neuropsicologica del Disturbi di attenzione e IperattivitaÌ€ e delle disabilitaÌ€ intellettive;

  • interventi per il metodo di studio con strumenti compensativi;

  • consulenze psicoeducative per genitori e insegnanti.

Il SERVIZIO DSA è un percorso di potenziamento delle abilità di studio per studenti con DSA della scuola primaria e secondaria, finalizzati a potenziare i processi di apprendimento.

​

L’intervento di potenziamento ha come primo obiettivo l' “allenare” le abilità specifiche legate agli apprendimenti e le funzioni cognitive (attenzione, memoria di lavoro, pianificazione).
Un ulteriore obiettivo è fare in modo che il bambino acquisisca consapevolezza delle proprie risorse e degli strumenti che potrebbe utilizzare a scuola e a casa.

 

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento non sono una malattia, sono soltanto un modo diverso di imparare e di stare a scuola. Gli stessi obiettivi possono essere raggiunti con strumenti diversi da quelli solitamente utilizzati in ambito scolastico (come nel caso di letture di testi e spiegazioni frontali) ed è importante che i ragazzi prendano dimestichezza con essi!

I DSA SI DISTINGUONO IN:

​

  • Dislessia: disturbo della lettura che si manifesta con una lettura più lenta e imprecisa rispetto a quanto ci si aspetterebbe per l’età anagrafica e la classe frequentata.

​

  • Disortografia: disturbo specifico che coinvolge la scrittura nella sua componente costruttiva. Si manifesta con la presenza di errori ortografici di vario tipo.

​

  • Discalculia: corrisponde alla difficoltà di apprendere la matematica. Più nel dettaglio, la discalculia coinvolge l’intelligenza numerica basale e l’abilità di calcolo.

​

  • Disgrafia: disturbo della scrittura che si esprime a livello della grafia (aspetti grafo-motori), compromette la qualità dell’aspetto grafico della scrittura fino a renderla illeggibile e agisce sulla capacità di scrivere in modo fluente.

GLI STRUMENTI COMPENSATIVI

 

Ogni persona, bambino o adulto, anche in presenza di una disabilità cognitiva, ha abilitaÌ€ e difficoltaÌ€ diverse e puoÌ€ e deve servirsi di tutti gli ausili possibili per potenziare le abilitaÌ€ e compensare le difficoltaÌ€. In questi casi la tecnologia può essere di grande supporto all’apprendimento e alla didattica inclusiva.

​

La tecnologia a supporto dell’apprendimento comprende hardwarestrumenti fisici e software (sintesi vocale, ambiente di lavoro PDF per libri digitali, map-creator) che abilitano e aiutano lo studente a studiare e a imparare, a scuola e a casa, a partecipare e a sentirsi incluso nelle attività didattiche insieme ai suoi insegnanti e ai suoi compagni.

​

La didattica inclusiva dà il suo meglio quando una soluzione o uno strumento, per esempio i programmi per le mappe concettuali, sono a disposizione e usati da tutta la classe e assecondano il modo di imparare di ogni singolo studente.

homeschooling

NORMATIVA

 

La legge 170 del 2010 è il più importante riferimento normativo sui disturbi specifici dell’apprendimento e l’articolo 1 chiarisce di cosa si tratta.
“La presente legge riconosce la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia quali disturbi specifici di apprendimento, di seguito denominati «DSA», che si manifestano in presenza di capacità cognitive adeguate, in assenza di patologie neurologiche e di deficit sensoriali, ma possono costituire una limitazione importante per alcune attività della vita quotidiana.”

Dalla definizione di legge emergono chiare le caratteristiche dei DSA:

  • sono disturbi specifici che limitano solo alcune capacità;

  • riguardano capacità importanti nella vita quotidiana, seppur specifiche (ovvero lettura, scrittura, capacità di calcolo);

  • sono 4 (dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia);

  • riguardano soggetti con intelligenza pari o superiore alla norma (non sono dovuti a Q.I. basso);

  • non riguardano patologie neurologiche o deficit sensoriali.

Una diagnosi rilasciata da un Centro Accreditato funge da certificazione, valida a livello legale, e identifica gli strumenti e le strategie per garantire all’alunno un percorso scolastico proficuo.

bottom of page